POLLINE
LAVORI IN CORSO
Iniziamo a parlare dei singoli metalli pesanti IL MERCURIO (Hg)
DOVE SI TROVA?
Il mercurio è molto diffuso in natura, lo abbiamo visto tutti almeno una volta perché era contenuto nel termometro per misurare la temperatura corporea, ma non solo, è stato ampiamente usato per la produzione di barometri (per la misura della pressione atmosferica) e manometri (per misurare la pressione di gas e fluidi). Non dimentichiamoci che era anche utilizzato per la produzione di batterie e lampadine oltre alla creazione di disinfettanti e dell'amalgama dentale per otturare carie e denti malati.
Fino a poco più di cent'anni fa il mercurio era impiegato anche nella creazione di cappelli e oggetti in feltro che, se respirato, poteva causare problemi di salute tra cui problemi del linguaggio, instabilità emotiva e allucinazioni.Oggi il suo impiego è fortemente diminuito, ma possiamo trovarlo ancora in molti oggetti utilizzati in campo medico, elettronico e in alcuni strumenti di laboratorio.
COME NE VENIAMO A CONTATTO OGGI?
AMALGAMI DENTALI riguardo le amalgame dentali (otturazione nere del passato) sono da tempo ritenute responsabili di avvelenare l'organismo da mercurio e oggi molti medici ed operatori olistici ne consigliano la rimozione in tutta sicurezza dal proprio dentista.
MANGIANDO PESCI DI GROSSA TAGLIA (pesce spada, tonno e squali) E MOLLUSCHI. Più piccoli sono i pesci meno mercurio contengono. I pesci più grandi mangiando quelli più piccoli contenente mercurio ne assumeranno in maggiore quantità (per effetto della biomagnificazione, il mercurio immesso nell'ambiente si accumula negli esseri viventi verso i livelli più alti della rete alimentare (i top predator) raggiungendo concentrazioni potenzialmente pericolose).
QUALI SONO I SINTOMI?
Lo zinco, il cadmio e il manganese possono aumentare l'assorbimento di mercurio.
COME CI LIBERIAMO DEL MERCURIO?
In caso di intossicazione è consigliabile assumere cisteina e selenio per la protezione dagli effetti tossici. È molto importante curare l'alimentazione ed iniziare ad integrare correttamente nutrienti che si legano al metallo pesante per portarlo all'esterno.
Personalmente utilizzo
l'Alga Chlorella (Coral Chlorella della Coral club) in abbinamento con Coral Mine, Msm ed altri rimedi che intervengono nella depurazione del corpo.
L'alga chlorella aiuta anche per eliminare residui chimici accumulati nell'organismo. Qui sotto alcuni alimenti chelanti e la percentuale di chelazione
Bene ci vediamo domani per un altro metallo pesante
Se vuoi fare il test del mineralogramma clicca qui sotto
#Mercurio #metallipesanti #mineralogramma #metadepurazione #naturopatalucca
LAVORI IN CORSO
Abbiamo visto nel post dedicato all' MTHFR che puoi rileggere QUI quanto sia importante portare l'attenzione al gruppo delle vitamine del gruppo B, soprattutto la B12 e la B9 (acido folico).
Eccoci con un altro metallo pesante molto pericoloso: Il CADMIO
Iniziamo a parlare dei singoli metalli pesanti IL MERCURIO (Hg)
La mutazione MTHFR mi riguarda personalmente e da anni seguo le persone mutate. Il mio lavoro è rivolto a tutti coloro che hanno necessità di disintossicare ed integrare in un certo modo, ecco perché la ricerca, per quanto mi riguarda, non finisce mai ed ecco che sono qui a comunicarvi che finalmente ho trovato l'azienda che fa per me...
Un miliardo di persone in tutto il mondo soffre di carenza di vitamina D, e la maggior parte di noi nemmeno lo sa. Il nostro stile di vita, il luogo in cui viviamo e perfino il colore della nostra pelle giocano un ruolo fondamentale per la capacità del nostro corpo di produrre e assorbire la vitamina D e, proprio...